Come ormai ben sappiamo, la vicenda ha origine dal sequestro di infiorescenze e derivati di canapa sativa, ai danni di un negozio di Rapallo dello scorso 3 Giugno, che si era opposto rivolgendosi al Riesame. I giudici gli hanno dato ragione disponendo la restituzione della merce.
Secondo i giudici genovesi (e tutti noi operatori di mercato!) manca una norma che stabilisca quale sia la percentuale PRECISA di principio attivo che rende un prodotto con “efficacia drogante”, ad ora fissata allo 0,5% dalla dottrina giuridica. L’unico riferimento, al momento, è una circolare del ministero dell’Interno del 2018, interpretativa della legge 242 del 2016, che dice che rientrano tra le sostanze stupefacenti le infiorescenze che superano lo 0,5%. Questa percentuale, sottolinea il Riesame, “resta l’unico parametro per la potenziale efficacia psicotropa”. Per questo, il pm non può sequestrare tutta la merce ma, in caso di dubbio, prelevare singoli campioni da analizzare e, in caso di soglia superiore, a quel punto procedere al sequestro.
Facebook Comments